Piazza Armerina. L'operazione Nerone, che ha aperto le porte del carcere a 6 persone tra l'asse Aidone e Piazza Armerina ha causato diverse reazioni tra le quali quelle del circolo Legalità e Sviluppo guidato da Ranieri Ferrara che dice: "L’operazione “ Nerone” condotta dalla Polizia di Stato di Enna e dalla DDA di Caltanissetta, alle quali va tutta la nostra stima e la nostra riconoscenza, dimostra, qualora ci fossero ancora dubbi, l’elevato tasso di permeabilità della nostra provincia, ed in specie di Piazza Armerina ed Aidone, alle infiltrazioni di stampo criminale e mafioso. C’è una fertilità socio-ambientale di fondo, c’è ancora una massiccia vulnerabilità delle nostre imprese alle prevaricazioni ed alle intimidazioni di singoli e di gruppi criminali che agiscono sul nostro territorio.
C’è - continua Ferrara - una condizione di sottosviluppo ed arretratezza culturale diffusa che rende irto di ostacoli il lavoro degli inquirenti e della magistratura, spesso costretti ad operare senza alcun sostegno diffuso e senza alcuna collaborazione concreta, perfino dagli stessi imprenditori danneggiati dalle azioni illegali dei clan mafiosi, presenti sul territorio. Le vessazioni della criminalità più o meno organizzata, la mala burocrazia ed una gestione della politica spesso clientelare ed affaristica sono le vere zavorre per un sano e regolare sviluppo dell'attività d'impresa nella nostra provincia. Ed è proprio la vulnerabilità ambientale e istituzionale a rappresentare la nota dolente dell’intera questione legata allo sviluppo della nostra terra ed al rispetto del concetto di legalità per le nostre imprese. In un contesto di alta vulnerabilità ambientale e sociale, di clientelismo ed affarismo burocratico e politico, anche le scelte degli imprenditori legali diventano a rischio. Il singolo imprenditore che segue un comportamento legale ed irreprensibile rispetto alle regole deteriorate e falsificate di un certo modo di fare impresa, assume su di sé un rischio più alto, rispetto alle condotte patologiche e di comportamento, talvolta collusivo e cooperativo con la criminalità organizzata, che progressivamente si vanno diffondendo, ad opera di quegli operatori economici conniventi e permeabili al malaffare. Senza una sollevazione etica e culturale - conclude Ferrara
- senza una rinnovata capacità d’azione, senza un codice morale di resistenza alla mafia degli imprenditori perbene, l'economia nera e l'economia grigia accrescono il loro potere e la loro penetrazione sul territorio, ed anche le politiche di prevenzione e di contrasto alla criminalità organizzata ed all’illegalità diffusa, alla gestione
clientelare ed affaristica del potere politico, perdono grandemente d'efficacia".
Agostino Sella
Chi sono

___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
▼
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
-
▼
febbraio 2011
(178)
-
▼
feb 04
(10)
- Il vescovo Pennisi:_ "Il federalismo rischia di cr...
- Volantinaggio di Rifondazione Comunista
- Offerte di lavoro e concorsi. Arai
- Chi non viaggia muore...
- L'Udc si rinnova. Epifanio Di Salvo 40enne è il nu...
- Il figlio di Provenzano: "Curate mio padre o abbia...
- Il massacro dei cani disoccupati. Siamo in guerra!!!
- Il circolo Legalità e Sviluppo sull'operazione Nerone
- Stragi '93, parla Spatuzza "Chiedo perdono a quest...
- CLAMOROSO AL CIBALI ! Catania Inter 3-1
-
▼
feb 04
(10)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)