
La palma venne piantata certamente dopo il 1866, infatti con l'Unità d'Italia, il novello governo nazionale promulgò nel luglio del 1866 e nell’agosto del 1867 le cosiddette ”leggi eversive” le cui intenzioni primarie furono quelle di sopprimere numerosi Enti Ecclesiastici avocandone il patrimonio allo Stato e agli enti pubblici locali.
Infatti l'attuale Municipio dal 1622 e per oltre due secoli (244 anni per l'esattezza), era stato un luogo di silenzio, meditazione e preghiera in quanto Abbazia dei padri Benedettini, che da c/da Fundrò sita a qualche km da Piazza Armerina, dopo alterne vicende storiche con Enna, si erano trasferiti a Piazza nel lontano 18 aprile 1622.
LEGGI TUTTO su: www.quartieremonte.com