domenica 24 ottobre 2010

Calcio: Armerina -Delia la partita dei ricordi. Il presidente Amore invita alla calma


La partita dei ricordi. Oggi alle 14.30 sarà di scena il Real Petilia di Delia che affronterà l’Armerina Mosaici in cerca dei tre punti dopo la sconfitta di domenica scorsa contro il Comitini in terra agrigentina. La partita riveste un significato particolare dopo i fatti accaduti l’anno scorso quanto alcuni giocatori piazzesi furono aggrediti dai tifosi del Delfi. Ma a buttare acqua sul fuco ci pensa il presidente dell’Armerina Renzo Amore che da una settimana lancia appelli contro la violenza “E’ solo una partita di calcio e tale deve restare. Bisogna dimenticare cosa è successo l’anno scorso – dice Renzo Amore - e pensare a giocare e tentare di vincere la partita. Per tutta la settimana ho detto ai miei ragazzi che non tollererò eccessi di nervosismo e sono sicuro che la maturità raggiunta da questo gruppo non mi tradirà. Sarebbe grave se qualcuno dovesse farsi prendere dai nervi perche danneggerebbe i propri compagni e la società.” Appelli alla calma sono arrivati anche dal mister dell’Armerina Filippo Angilella “Abbiamo preparato la partita con il massimo impegno e la massima concentrazione – commenta Angilella - per l’intera settimana ho parlato ai miei giocatori di tenere un comportamento corretto e pensare solo a giocare. Far divertire i tifosi e portare a casa una vittoria. Bisogna mettere di lato i fatti che sono accaduti a Delfi lo scorso anno e faccio appello al pubblico di sostenere con sportività e calore la squadra della propria città senza scendere in comportamenti che con il calcio non c’entrano nulla perche farebbero solo male allo sport piazzese e alla città.” Intanto fa pretattica l’allenatore dell’Armerina Mosaici “Non ho ancora deciso la formazione che scenderà in campo dichiara Filippo Angilella - abbiamo lavorato sugli schemi per tutta la settimana e in particolar modo sugli schemi d’attacco perche sviluppiamo una mole di gioco importante che non stiamo riuscendo a finalizzare con i gol. Il gruppo è di primo ordine e sono convinto che faremo un campionato discreto ma parlare di obiettivi e ancora molto presto comunque la società ha sempre detto a chiare lettere che l’obiettivo primario rimane la salvezza se poi in primavera si dovesse essere in posizione di classifica tale da sognare altri obiettivi la squadra sarà pronta a farlo senza tirarsi indietro.”

Impegnati 147 mila euro per pagare i dipendenti di Sicilia Ambiente


Volano altre 147 mila euro, impegnate nel bilancio di previsione 2010, per pagare i lavoratori dipendenti della società Sicilia Ambiente che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. La somma risulta così suddivisa: 68 mila 226 euro sono destinati agli operatori impiegati presso Sicilia Ambiente e 78 mila e 808 euro per il pagamento dei contributi ed oneri riflessi relative alla retribuzione di settembre. In attesa che la regione Sicilia pone fine alla drammatica emergenza dei rifiuti l’amministrazione comunale continua ad anticipare le somme per i dipendenti. “Ragioni di preminente interesse pubblico connesse alla salvaguardia dell’igiene pubblica e dell’ordine pubblico che con la presente deliberazione si intendono perseguire e che la sussistenza di un potenziale pericolo per la salute è sufficiente a legittimare l’adozione del presente provvedimento” si legge nella delibera approvata dalla giunta Nigrelli. Del resto la nota dello scorso marzo, da parte del dirigente medico dell’Asp 4 di Enna era stata chiara e invitava “questo Comune ad attivare, per quanto di competenza, l’immediato ripristino del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, pulizia dei cassonetti, spazzamento e disinfezione delle strade, al fine di evitare l’insorgenza di situazioni epidemiologiche con danno per la salute pubblica.” L’atto deliberativo difatti spiega nei particolari le ragioni che spingono l’amministrazione comunale ad elargire delle somme cospicue per gli operai “Necessita assolutamente evitare la sospensione del servizio anche per un solo giorno al fine di scongiurare gli inconvenienti igienico-sanitari segnalati dal Dipartimento di igiene pubblica e poiché in questo periodo si verifica nella città di Piazza Armerina la massima presenza di turisti che visitano i Mosaici e la Città”. L’amministrazione ha ritenuto necessario procedere all’anticipazione all’Ato enna 1 delle somme necessarie per il pagamento delle retribuzioni nette da corrispondere al personale dipendente, ai contributi previdenziali ed assistenziali ed al costo del personale adibito agli uffici e servizi provinciali, per un ammontare di € 147.034,65, di cui € 68.226,00 per retribuzioni da corrispondere direttamente ai lavoratori, da considerare al netto di ogni ritenuta fiscale, previdenziale e assicurativa e di qualsivoglia altra natura prevista dalla legge, il cui obbligo di versamento agli Enti competenti vige e rimarrà esclusivamente a carico del datore di lavoro.

Chi sono

Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com


___________


"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"

TUTTI GLI ARTICOLI