Piazza Armerina. Continua la polemica tra Vittorio Sgarbi e Sandro Ranellucci sulla copertura della villa romana del Casale. Una battaglia accademica che, però, non frena le opere di rifacimento della copertura. Dopo le lentezze dei primi due anni di cantiere, adesso i lavori sembrano procedere con speditezza. Ranellucci difende a spada tratta la vecchia copertura del suo maestro Franco Minissi con il quale ha collaborato per 25 anni ma Sgarbi, alto commissario dei lavori alla Villa Romana del Casale, dice che il suo intervento è “fuori tempo massimo”. “La qualità monumentale della precedente copertura di Minissi – afferma Ranellucci che insegna Restauro Urbano nella Facoltà di Architettura di Pescara - non è inferiore al risalto dei mosaici. In tal senso mosaici e copertura minissiana rivendicano lo stesso diritto a non essere cancellati”. Sgarbi rimane fermo nelle sue posizioni. “Non ho intenzione di concedere al Minissi più di quello che ho concesso. Abbiamo recuperato l’idea delle passerelle che rimangono collocate sui muri della villa. Tutto il resto è una immonda ferraglia da eliminare. Quella di Ranellucci è una visione di retroguardia, peraltro arrivata fuori tempo massimo. I lavori stanno ormai procedendo verso la conclusione. Insomma una polemica che non ha più regione di esistere”. La pensa così anche il sindaco della città dei Mosaici Fausto Carmelo Nigrelli “Siamo in una fase di pieno cantiere – dice Nigrelli – il dibattito su quello che dice Ranellucci è già stato fatto. Rimane una rispettabile discussione accademica”. La nuova copertura della villa romana del Casale ha fatto sempre questionare, sin dal 2004, anno in cui si ebbero a disposizione le somme del POR per il restauro. Allora si cominciò con un progetto di un amico di Sgarbi, l’architetto Lucio Trizzino, cui era venuta l’idea di una megacupola che doveva coprire tutta la superficie mosaicata. Subito il cupolone fu osteggiato dai luminari del restauro italiano con una petizione di 63 firme contro il progetto Trizzino che portò lo stesso Sgarbi a fare marcia indietro ed affidare l’opera al centro regionale del restauro guidato dall’architetto palermitano Guido Meli. Tra i firmatari nomi importanti del restauro italiano del calibro di Giovanni Carbonara, Amedeo Bellini e Marco Dezzi Bardeschi. Oggi Meli difende con forza e decisione il suo progetto “Non potevamo riproporre la copertura del Minissi. Se non cambiavamo i materiali continuavano ad esserci problemi sui mosaici. La trasparenza del materiale causava una alta temperatura all’interno della villa. Oltre alla gerarchia dei volumi abbiamo ristabilito una gerarchia della luce attraverso le aperture laterali che ripropongono il ritmo delle finestrature originarie”. Insomma, neanche le polemiche dovrebbero fermare la conclusione dei lavori. Proprio in questi giorni è in fase di montaggio la nuova copertura. Il nuovo involucro sgarbiano è stato collocato nella zona delle terme. Già adesso è possibile vederne una parte. La villa è, infatti, aperta nei “week and” anche per i visitatori. Dal 1° aprile sarà aperta tutti i giorni fino al 31 maggio. Almeno il 50% sarà completata: tutta la Basilica, il corridoio della grande caccia e le stanze padronali. Dal 1° giugno il sito sarà aperto solo nelle ore pomeridiane per permettere agli operai di concludere i lavori entro l’anno. Nei primi mesi del 2011 la villa dovrebbe finalmente essere inaugurata - il condizionale in Sicilia è d’obbligo - dal Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano.
Agostino Sella
Ecco gli orari di apertura della villa romana del Casale
· Fino al 31 marzo 2010, il Sito resterà aperto soltanto nei giorni di venerdì, sabato e domenica, secondo l’ordinario orario del Museo.
· Dal 1 aprile al 31 maggio 2010, sarà aperto tutti i giorni, secondo l’ordinario orario del Museo, per le aree visitabili, che non contrastano con le lavorazioni di cantiere. (Terme, Grande Caccia, stanze padronali, ecc)
· Dal 1 giugno al 30 settembre il sito resterà aperto dal martedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle 20.00, con una preapertura di accoglienza dalle ore 13.00.
· Dal 1 ottobre 2010 fino alla definitiva riapertura della Villa, prevista nel mese di marzo 2011, il sito resterà completamente chiuso.
venerdì 22 gennaio 2010
Polemica Sgarbi-Ranellucci. Ma alla villa i lavori continuano.
Chi sono
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com
___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
▼
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
-
▼
gennaio 2010
(223)
-
▼
gen 22
(9)
- Domani, sabato 23 gennaio, stracittadina tra Depor...
- Domani, sabato 23 gennaio, convegno su AcquaEnna o...
- Polemica Sgarbi-Ranellucci. Ma alla villa i lavori...
- La Sp. n° 4 e Giuseppe Sanalitro
- Filippo Datola attacca i vertici della Cna di Piaz...
- Il dottore Seby Arena fa una lezione di architettu...
- Per chi non ha voglia di salire sui tetti...offert...
- Lettera a mia figlia (nel giorno del suo quindices...
- Giuseppe Castellana l'ultima promessa del calcio p...
-
▼
gen 22
(9)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)