Piazza Armerina. Oggi (mercoledì 2 febbraio) per la prima volta nella storia arriva il Palio dei Normanni arriva in consiglio comunale. Infatti, i venti consiglieri diretti da Calogero Centonze tratteranno il regolamento per lo svolgimento della manifestazione storica più importante della città. Finora la manifestazione ha avuto luogo grazie alle linee guida stilate dall’amministrazone comunale di concerto con le associazioni che collaborano alla realizzazione del palio.
“Questa volta invece c’è la possibilità di dotare il comune di uno strumento di effettiva rilevanza, visto che il consiglio è sovrano in materia di regolamenti - dichiara Riccardo Calamaio, presidente della commissione cultura”. Il tutto nasce grazie una richiesta del consigliere Paternicò che l’indomani dell’edizione del 2009 chiese che il Consiglio si rendesse soggetto interlocutore principale per un regolamento che non lasciasse libere interpretazioni agli organizzatori, soprattutto all’amministrazione. “ Dopo diciotto mesi il regolamento finalmente arriva in aula, ci sono voluti parecchi mesi di lavoro condotto dalla prima e quinta commissione consiliare in sinergia con l’amministrazione comunale. “La stesura del regolamento si basa sulle “Linee guida del Palio dei Normanni” emesse nel 2009 dall’Amministrazione Comunale, viene descritta l’organizzazione della manifestazione, la sua struttura, il corteo storico, il numero dei partecipanti e lo svolgimento delle tre giornate. Sono descritte le modalità di svolgimento della Giostra del Saraceno e sono descritte, in modo dettagliato, le modalità di svolgimento delle tre giornate ed il coordinamento dei raduni e delle sfilate dei vari cortei. “Ma l’elemento di novità rispetto alle linee guida consiste nell’inserimento delle regole per la programmazione e la gestione della manifestazione continua il consigliere Calamaio - che necessariamente devono essere effettuate seguendo i buoni principi di conomicità, garantendo la sicurezza e la salute dei partecipanti, degli spettatori e degli animali. A tale proposito, per un efficiente ordine pubblico il Comune dovrà intraprendere - tutte le iniziative necessarie ai fini di limitare al minimo i disagi per il transito veicolare e dei pedoni durante le fasi delle sfilate, avendo come obbiettivo oltre alla sicurezza anche l’economicità dell’intervento, organizzando la manifestazione in modo tale che il numero degli addetti al traffico ed alla vigilanza siano impiegati con razionalità ed efficienza.” Si tratta di un regolamento con il quale si vuole fare chiarezza conclude Calamaio - senza lasciare al libero arbitrio a scelte avvolte discutibili e soprattutto si vuole dare dignità a tutti gli organizzatori e partecipanti ch con molta passione e dedizione hanno il merito di far rivivere questa manifestazione popolare che caratterizza la nostra città. Sicuramente l’aula consiliare è il luogo dove finalmente sarà fatta chiarezza su molti punti finora insoluti.
Agostino Sella
Chi sono
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com
___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
▼
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
-
▼
febbraio 2011
(178)
-
▼
feb 02
(13)
- Novanta deputati sono troppi? Macché, l'Ars boccia...
- Scoperto primo sistema solare con sei piccoli pianeti
- Cuffaro si iscrive in Giurisprudenza e presto avrà...
- Delitto Rostagno, il processo 22 anni dopo il pm: ...
- Rinvenute in un bucalettere oltre 15 bollette di d...
- Discarica in piazza Giunta
- FLI: riunione guidata da Roberto Velardita
- Regolamento Palio dopo 18 mesi arriva in aula. Cal...
- Il caso: morire per anoressia
- Un nuovo logo per il giornale della Facoltà di Ing...
- Indagato piazzese per falsificazione polizza assic...
- Commissione cultura della Regione ad Aidone per la...
- Piazza. Prime piogge. Frane e fango
-
▼
feb 02
(13)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
►
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
- ► ottobre 2009 (193)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)