
"A partire dal 7 agosto 2009 comincia l'apertura del fronte di lotta nei confronti della privatizzazione dei servizi essenziali ( spazzatura e acqua per intenderci!), con l'attivazione della petizione popolare atta alla presentazione della proposta di legge di abolire gli ATO e i cervelli malefici che li hanno inventati, con l'utilizzazione di un democraticissimo strumento quale è quello della partecipazione popolare ( art.12, comma 1 dello Statuto della Regione Sicilia), dopo che l'Amministrazione ha detto a chiare lettere che non intende perseguire questa via e che gli ATO ormai sono un moloch da ingoiare con tutto quello che comporta in termini di nocumento economico e di costi per la collettività. Sinceramente speravo che il nostro Sindaco, persona onesta e trasparente sia intellettualmente sia caratterialmente, si imponesse e si ergesse a guida del "suo popolo" per condurlo nella battaglia ( anche se si fosse persa!) della proposta di legge all'ARS e farsi relatore e portavoce delle istanze dei più deboli che sono quelli che vengono colpiti da una tassazione esosa e ingiusta. Sarebbe stato un gesto di grandissima portata politica e di grande respiro sociale l'O.S. COBAS, insieme alla società civile e del lavoro, si sarebbe schierata al suo fianco per portare a termine una lotta epocale contro un sistema di potere che dei cittadini e dei loro bisogni se ne frega altamente considerandoli solo e soltanto polli da spennare. Per questo abbiamo deciso di scendere noi cittadini, noi lavoratori, noi casalinghe, noi pensionati, noi studenti in piazza e raccogliere le 10.000 fatidiche firme per portare a termine il nostro lavoro pulito e trasparente di elementi pensanti e di persone per bene. Avevo mandato una richiesta al Presidente del Consilgio Comunale a all'intero consesso dei consiglieri per indire un consiglio comunale straordinario!........Silenzio assoluto!.....Allora abbiamo capito che dovevamo scendere noi in campo e lo faremo!....Piazza Garibaldi e Piazza Gen. Cascino saranno le nostre case in questi caldi giorni di agosto perché abbiamo mobilitato i compagni dell'intera Sicilia. Ce la faremo ne sono sicuro!..Io chiedo agli amici giornalisti e a quanti possono utilizzare i loro strumenti di lavoro di divulgare al massimo questa petizione e di dare man forte a chi cerca con pochi mezzi ma con grande convinzione di fare prevalere il diritto e la legalità nei servizi più necessari. Grazie in anticipo. E ora al lavoro!"