È stato monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, a benedire l’infrastruttura assisana nel giugno 2009.
Benedizione che è stata seguita dal tradizionale taglio del nastro del sindaco Claudio Ricci accolto da un fragoroso applauso venuto dai moltissimi cittadini che hanno voluto presenziare all’atteso evento.
Il progetto fortemente voluto e votato dall’amministrazione comunale, ha avuto un periodo di lavori, per la sua realizzazione, di 2 anni.
Il Sindaco, l'amministrazione e il Vescovo hanno ringraziato la ditta esecutrice dei lavori del parcheggio per la serietà e per la qualità dell’opera, sicuramente all’avanguardia nel panorama regionale.
“Quest’opera – ha commentato soddisfatto il sindaco di Assisi Claudio Ricci – fa parte del sistema dei parcheggi progettati strategicamente per l’accoglienza turistica in Assisi.
Già Giovanni Astengo, nel 1955, iniziò il progetto del piano regolatore e ipotizzò la realizzazione di questo parcheggio nel luogo in cui oggi si trova”. “Il parcheggio – secondo l’amministrazione comunale - è un’opera di grande utilià turistica ed economica perchè posta a ridosso del centro storico,
Il Parcheggio è articolato su n.2 livelli
Il Parcheggio ha uno sviluppo rettangolare ed un ingombro lordo di 2000 mq. con circa n.100 posti auto, per una capacità complessiva di n.199 posti auto.
Un piano è sopraelevato, l'altro piano è interrato.
Nel PRIMO LIVELLO interrato trovano posto per n.95 auto, o pullman.
INGRESSO E USCITA trovano quindi posto per n.102 auto, o pullman.
Nel parcheggio si trovano::- servizi igienici destinati al pubblico,- servizi igienici destinati al personale
Il parcheggio è gestito da una cooperativa esterna.
E' consentito l'ingresso al centro storico con la auto per il deposito o ritiro dei bagagli presso le strutture ricettive - hotel e b&b ecc.-., con un pass fornito dalla stessa struttura ricettiva.
Questo parcheggio, attuato con precedenti e fortissime polemiche e grandi dubbi da parte della popolazione e da parte del consiglio comunale, giusti dubbi scaturiti dall'impatto ambientale , dalla localizzazione e dalla reale utilità del parcheggio , ha però consentito, con la sua realizzazione, un grande svilupppo nel centro storico di Assisi, che è diventato quindi centro storico pedonale, a traffico limitato.
Le attività commerciali hanno quadruplicato gli incassi.
I turisti, lasciando il pullman nel parcheggio, arrivano dalle vicine cittadine e si fermano ad Assisi quotidianamente, passeggiando nel centro storico, ammirando le bellezze storiche e artistiche di questa città , visitandone i musei, le mostre e soprattutto fermandosi nelle attività commerciali e portando quindi grande economia alla città.
Chi sono
Qualcuno, di cui non ho molta stima, mi chiama "Architetto di Dio". La cosa, però, mi piace. Dicono che sono un architetto eclettico ed un pò anomalo. Il mio lavoro è a metà tra i restauri ed il turismo. Sono cooperatore salesiano e amo Don Bosco. Sono sposato con Cinzia che amo. Abbiamo tre figli, Gabriele Samuele e Gaia. Se vuoi scrivermi ecco la mail architettodidio@gmail.com
___________
"Il senso di inquietudine mi insegue sempre e quando mi pare di aver colto una certezza ricado nell'assoluto smarrimento. Mi chiedo: sono al posto giusto, al momento giusto? Boh! che casino è la VITA e quanto doloroso è questo cammino di scoperta dell'Assoluto che c'è in noi!"
TUTTI GLI ARTICOLI
-
►
2024
(6)
- ► luglio 2024 (1)
- ► maggio 2024 (1)
- ► marzo 2024 (1)
- ► febbraio 2024 (1)
-
►
2023
(32)
- ► dicembre 2023 (1)
- ► ottobre 2023 (1)
-
►
2018
(36)
- ► novembre 2018 (1)
- ► giugno 2018 (1)
- ► marzo 2018 (7)
-
►
2017
(98)
- ► novembre 2017 (1)
- ► febbraio 2017 (9)
-
►
2016
(374)
- ► dicembre 2016 (34)
- ► novembre 2016 (22)
- ► ottobre 2016 (25)
- ► settembre 2016 (27)
- ► luglio 2016 (10)
- ► giugno 2016 (25)
- ► maggio 2016 (32)
- ► aprile 2016 (29)
- ► marzo 2016 (49)
- ► febbraio 2016 (51)
- ► gennaio 2016 (61)
-
►
2015
(729)
- ► dicembre 2015 (63)
- ► novembre 2015 (45)
- ► ottobre 2015 (57)
- ► settembre 2015 (76)
- ► agosto 2015 (84)
- ► luglio 2015 (47)
- ► giugno 2015 (38)
- ► maggio 2015 (57)
- ► aprile 2015 (67)
- ► marzo 2015 (67)
- ► febbraio 2015 (64)
- ► gennaio 2015 (64)
-
►
2014
(1103)
- ► dicembre 2014 (94)
- ► novembre 2014 (65)
- ► ottobre 2014 (81)
- ► settembre 2014 (69)
- ► agosto 2014 (83)
- ► luglio 2014 (81)
- ► giugno 2014 (76)
- ► maggio 2014 (103)
- ► aprile 2014 (99)
- ► marzo 2014 (105)
- ► febbraio 2014 (121)
- ► gennaio 2014 (126)
-
►
2013
(1877)
- ► dicembre 2013 (135)
- ► novembre 2013 (107)
- ► ottobre 2013 (154)
- ► settembre 2013 (98)
- ► agosto 2013 (149)
- ► luglio 2013 (111)
- ► giugno 2013 (157)
- ► maggio 2013 (149)
- ► aprile 2013 (182)
- ► marzo 2013 (217)
- ► febbraio 2013 (168)
- ► gennaio 2013 (250)
-
►
2012
(2417)
- ► dicembre 2012 (219)
- ► novembre 2012 (242)
- ► ottobre 2012 (221)
- ► settembre 2012 (196)
- ► agosto 2012 (170)
- ► luglio 2012 (196)
- ► giugno 2012 (177)
- ► maggio 2012 (268)
- ► aprile 2012 (187)
- ► marzo 2012 (209)
- ► febbraio 2012 (163)
- ► gennaio 2012 (169)
-
►
2011
(2196)
- ► dicembre 2011 (185)
- ► novembre 2011 (168)
- ► ottobre 2011 (139)
- ► settembre 2011 (156)
- ► agosto 2011 (155)
- ► luglio 2011 (171)
- ► giugno 2011 (161)
- ► maggio 2011 (200)
- ► aprile 2011 (218)
- ► marzo 2011 (187)
- ► febbraio 2011 (178)
- ► gennaio 2011 (278)
-
►
2010
(2750)
- ► dicembre 2010 (279)
- ► novembre 2010 (239)
- ► ottobre 2010 (256)
- ► settembre 2010 (221)
- ► agosto 2010 (260)
- ► luglio 2010 (287)
- ► giugno 2010 (192)
- ► maggio 2010 (186)
- ► aprile 2010 (154)
- ► marzo 2010 (231)
- ► febbraio 2010 (222)
- ► gennaio 2010 (223)
-
▼
2009
(1670)
- ► dicembre 2009 (240)
- ► novembre 2009 (197)
-
▼
ottobre 2009
(193)
-
▼
ott 26
(12)
- Ferrara e i suoi soddisfatti per il risultato di L...
- Dall'aias: Non è uno scherzo è arrivata la rimorzi...
- Arriva il centro commerciale naturale. Si chiemara...
- Operazione di controllo del territorio dei Carabin...
- A Piazza nelle primarie del PD sostanziale equilib...
- Il Comune di Piazza si costituirà parte civile con...
- Nigrelli sulle strisce blu senza peli sulla lingua...
- Partiti e democrazia. Di Sinuè Curcuraci.
- Vecchietti che abitano i quartieri costretti a pag...
- Nuova segnaletica per Piazza Armerina grazie all'ANAS
- Per chi non vuole il parcheggio in piazza Europa. ...
- Esce indenne l'Armerina dal difficile campo di Rav...
-
▼
ott 26
(12)
- ► settembre 2009 (146)
- ► agosto 2009 (175)
- ► luglio 2009 (146)
- ► giugno 2009 (101)
- ► maggio 2009 (106)
- ► aprile 2009 (84)
- ► marzo 2009 (121)
- ► febbraio 2009 (90)
- ► gennaio 2009 (71)
-
►
2008
(990)
- ► dicembre 2008 (93)
- ► novembre 2008 (94)
- ► ottobre 2008 (118)
- ► settembre 2008 (112)
- ► luglio 2008 (104)
- ► giugno 2008 (130)
- ► maggio 2008 (98)
- ► aprile 2008 (69)
- ► marzo 2008 (64)
- ► febbraio 2008 (49)
-
►
2007
(210)
- ► dicembre 2007 (36)
- ► novembre 2007 (52)
- ► ottobre 2007 (65)
-
►
2006
(15)
- ► giugno 2006 (1)
- ► aprile 2006 (1)
- ► marzo 2006 (1)
- ► gennaio 2006 (2)
-
►
2005
(2)
- ► novembre 2005 (1)
- ► luglio 2005 (1)
-
►
2004
(7)
- ► settembre 2004 (1)
- ► aprile 2004 (1)